11 Mar ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer
Il corso di formazione ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer prepara i professionisti a implementare e gestire un programma di sicurezza delle applicazioni basato sullo standard ISO/IEC 27034. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per integrare le misure di sicurezza nel ciclo di vita dello sviluppo del software, al fine di proteggere i dati sensibili e ridurre i rischi per la sicurezza. Grazie a esercitazioni pratiche e alla guida di esperti, questo corso consente di guidare iniziative di sicurezza applicativa, garantire la conformità e difendersi dalle minacce informatiche in modo efficace.
Perché partecipare?
Poiché le applicazioni gestiscono sempre più spesso dati sensibili e funzioni critiche, garantire la sicurezza delle applicazioni è diventato essenziale per le organizzazioni a livello globale. La partecipazione al corso di formazione ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer fornisce ai partecipanti una comprensione completa del framework dello standard per la sicurezza delle applicazioni, oltre a competenze pratiche per stabilire e mantenere l’Organization Normative Framework (ONF), implementare gli Application Security Controls (ASC) e gestire la sicurezza attraverso l’Application Security Life Cycle (ASLC).
Inoltre, la certificazione come “PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer” dimostra la competenza e l’impegno nella sicurezza delle applicazioni, aumentando le opportunità di carriera in ruoli quali security manager, consulenti o auditor. Questo corso facilita anche il networking con altri professionisti della sicurezza che condividono intuizioni e best practice, migliorando così l’applicabilità nel mondo reale della ISO/IEC 27034 in diversi settori.
Chi dovrebbe partecipare?
Questo corso di formazione è destinato a:
- Professionisti della sicurezza delle applicazioni responsabili della gestione e dell’implementazione di misure di sicurezza nel ciclo di vita dello sviluppo del software.
- Responsabili IT e della sicurezza delle informazioni che devono garantire uno sviluppo sicuro delle applicazioni all’interno delle loro organizzazioni
- Compliance officer e risk manager che si focalizzano sul raggiungimento della conformità normativa e sulla riduzione dei rischi per la sicurezza delle applicazioni
- Sviluppatori e architetti di software che desiderano integrare le pratiche di sicurezza nei processi di sviluppo e progettazione
- Consulenti che desiderano ampliare le proprie competenze in materia di sicurezza delle applicazioni e di implementazione della norma ISO/IEC 27034
- Persone interessate a fare carriera nel campo della sicurezza delle informazioni, con particolare attenzione alla sicurezza delle applicazioni.
Obiettivi dell’apprendimento
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Spiegare i concetti e i principi chiave della sicurezza delle applicazioni basati sulla norma ISO/IEC 27034.
- Interpretare le linee guida ISO/IEC 27034 per un programma di sicurezza delle applicazioni dal punto di vista di un implementatore.
- Avviare e pianificare l’implementazione di un programma di sicurezza delle applicazioni basato su ISO/IEC 27034 utilizzando le best practice.
- Supportare un’organizzazione nella gestione, nel mantenimento e nel miglioramento continuo di un programma di sicurezza delle applicazioni basato su ISO/IEC 27034.
Approccio didattico
- Questo corso di formazione contiene varie attività come esercizi, quiz a scelta multipla, scenari reali e best practice utilizzate nell’implementazione della sicurezza delle applicazioni.
- I partecipanti sono incoraggiati a comunicare tra loro e a partecipare a discussioni durante il completamento di quiz ed esercizi.
- I quiz sono strutturati in modo da riflettere lo stile e il formato dell’esame di certificazione.
Prerequisiti
Il requisito principale per partecipare a questo corso di formazione è avere una conoscenza generale dei concetti di sicurezza delle applicazioni e della norma ISO/IEC 27034.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Course agenda
Day 1: Introduction to application security and ISO/IEC 27034
Day 2: Planning the implementation of ISO/IEC 27034
Day 3: Implementation of ISO/IEC 27034 and incident management and response
Day 4: Monitoring, continual improvement, and security audits
Day 5: Certification exam
Esame
L’esame “PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer” rispetta i requisiti del PECB Examination and Certification Program (ECP). L’esame si focalizza sui seguenti domini di competenza:
Domain 1: Fundamental principles and concepts of application security
Domain 2: Application security planning
Domain 3: Implementation of application security controls
Domain 5: Application security incident management and response
Domain 6: Verifying and monitoring application security
Domain 7: Continual improvement and auditing of application security
Per maggiori informazioni su tipologia di esame, lingue disponibili e altri dettagli, visitare List of PECB Exams e Examination Rules and Policies.
Requisiti della certificazione
Dopo aver superato l’esame, è possibile richiedere una delle credenziali indicate nella tabella sottostante. Riceverete il certificato una volta soddisfatti tutti i requisiti relativi alla credenziale selezionata. Per ulteriori informazioni sulle certificazioni ISO/IEC 27034 e sul processo di certificazione PECB, consultare il sito Certification Rules and Policies.
I requisiti per le certificazioni PECB Implementer Certifications sono:
Credential | Exam | Professional experience | ASMS project experience | Other requirements |
PECB Certified ISO/IEC 27034 Provisional Application Security Implementer | PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Implementer Exam or equivalent | None | None | Signing the PECB Code of Ethics |
PECB Certified ISO/IEC 27034 Application Security Implementer | PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Implementer Exam or equivalent | Two years: One years of work experience in Application Security | Project activities: a total of 200 hours | Signing the PECB Code of Ethics |
PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Application Security Implementer | PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Implementer Exam or equivalent | Five years: Two years of work experience in Application Security | Project activities: a total of 300 hours | Signing the PECB Code of Ethics |
PECB Certified ISO/IEC 27034 Senior Lead Application Security Implementer | PECB Certified ISO/IEC 27034 Lead Implementer Exam or equivalent | Ten years: Seven years of work experience in Application Security | Project activities: a total of 1,000 hours | Signing the PECB Code of Ethics |
Informazioni generali
- I costi di certificazione e di esame sono inclusi nel prezzo del corso di formazione.
- Ai partecipanti verrà fornito il materiale del corso di formazione contenente oltre 450 pagine di informazioni, esempi, best practice, esercizi e quiz.
- Ai partecipanti che hanno frequentato il corso di formazione verrà rilasciato un attestato di completamento del corso del valore di 31 crediti CPD (Continuing Professional Development).
- In caso di mancato superamento dell’esame, è possibile ripeterlo entro un periodo di 12 mesi dalla data di ricezione del codice coupon.
Additional Information
- Training Days: 5
- CPD Certification (Credits): 31
- Exam Duration: 3 hours
- Retake Exam: Yes

PECB® is a registered trade-mark of PECB Group Inc. and is used under licence.