ISO/IEC 27034

Che cos’è ISO/IEC 27034?

ISO/IEC 27034 è uno standard internazionale incentrato sulla sicurezza delle applicazioni, progettato per aiutare le organizzazioni a integrare le pratiche di sicurezza in tutto il ciclo di vita delle applicazioni. Fornisce un quadro che integra i controlli di sicurezza in ogni fase dello sviluppo, del funzionamento e della manutenzione per garantire che le informazioni elaborate, memorizzate o trasmesse dalle applicazioni siano adeguatamente protette. La norma ISO/IEC 27034 è suddivisa in diverse parti, ognuna delle quali si concentra su un aspetto specifico della sicurezza delle applicazioni:

  • Parte 1: Panoramica e concetti – Introduce concetti chiave come l’Organization Normative Framework (ONF) e gli Application Security Controls (ASC).
  • Parte 2: Organization Normative Framework – Illustra l’ONF, un repository centralizzato per le pratiche e le politiche di sicurezza, allineandole agli obiettivi organizzativi e ai requisiti normativi.
  • Parte 3: Processo di gestione della sicurezza delle applicazioni – Fornisce indicazioni sulla gestione dei rischi per la sicurezza nell’intero ciclo di vita dell’applicazione, compresa la definizione dei ruoli, l’esecuzione di valutazioni dei rischi e il monitoraggio dei controlli.
  • Parte 5: Protocolli e struttura dei dati ASC – Fornisce protocolli e strutture di dati per standardizzare i formati ASC per l’interoperabilità.
  • Parte 5-1: Protocolli e struttura dei dati ASC, schemi XML – Aggiunge schemi XML alla Parte 5, consentendo una rappresentazione strutturata e standardizzata degli ASC e facilitando lo scambio di dati.
  • Parte 6: Casi di studio – Offre casi di studio ed esempi per l’applicazione dei controlli di sicurezza in specifici tipi di applicazioni.
  • Parte 7: Framework di previsione della sicurezza – Offre modelli per la previsione della sicurezza delle applicazioni in base ai controlli implementati.

Perché la ISO/IEC 27034 è importante?

Poiché le applicazioni gestiscono sempre più spesso dati sensibili e operazioni critiche, la sicurezza delle applicazioni è diventata una priorità assoluta per le organizzazioni di tutto il mondo. La norma ISO/IEC 27034 fornisce a persone e organizzazioni un approccio strutturato al ciclo di vita per integrare la sicurezza nelle applicazioni, dallo sviluppo alla distribuzione e alla manutenzione. Lo standard introduce il modello Application Security Life Cycle (ASLC), che aiuta le organizzazioni ad affrontare in modo proattivo i rischi per la sicurezza in ogni fase, riducendo le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate.

Grazie a componenti come l’Organization Normative Framework (ONF), le organizzazioni possono centralizzare e personalizzare le loro pratiche di sicurezza per soddisfare obiettivi specifici e requisiti normativi. Questa personalizzazione garantisce che le misure di sicurezza siano scalabili, adattabili e allineate alle esigenze aziendali.

In quanto standard riconosciuto a livello internazionale, ISO/IEC 27034 aumenta la credibilità e supporta la conformità, rendendolo essenziale per le organizzazioni che si sforzano di sostenere pratiche di sicurezza sicure e conformi nell’attuale panorama digitale. Per i professionisti, la padronanza di questo standard dimostra la competenza nel gestire efficacemente la sicurezza delle applicazioni, nel garantire la conformità alle normative di settore e nel creare fiducia con clienti e stakeholder.

Benefici della ISO/IEC 27034 Application Security Management

Un certificato PECB ISO/IEC 27034 dimostrerà che disponete di:

  • Una comprensione completa dei principi di sicurezza delle applicazioni come delineati nello standard ISO/IEC 27034.
  • Le competenze per implementare e gestire la sicurezza durante l’intero ciclo di vita dell’applicazione.
  • Competenza nell’applicazione dei controlli di sicurezza delle applicazioni e nell’utilizzo efficace del modello ASLC.
  • Capacità di utilizzare l’ONF per allineare le pratiche di sicurezza agli obiettivi organizzativi e ai requisiti normativi.
  • Competenza nello sviluppo, nella convalida e nella supervisione dell’implementazione dei controlli di sicurezza delle applicazioni e della loro integrazione con i processi di sicurezza esistenti.

PECB® is a registered trade-mark of PECB Group Inc. and is used under licence.