NIST CYBERSECURITY CONSULTANT

Che cos’è NIST Cybersecurity Consultant?

Il corso di formazione Certified NIST Cybersecurity Consultant fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze essenziali necessarie per la conformità e la resilienza della cybersecurity, sulla base delle pubblicazioni NIST. Copre le principali pubblicazioni NIST, tra cui NIST SP 800-12 per i fondamenti e le best practice della sicurezza delle informazioni e NIST SP 800-53 per l’implementazione dei controlli di sicurezza e privacy per i sistemi informativi e le organizzazioni.

Questo corso di formazione copre anche il framework di gestione del rischio NIST, guidando i partecipanti nella gestione strategica dei rischi di cybersecurity. Inoltre, i partecipanti potranno conoscere il NIST SP 800-171, incentrato sulla protezione delle Controlled Unclassified Information nei sistemi e nelle organizzazioni non federali.

Il corso introduce le funzioni fondamentali del NIST Cybersecurity Framework – Identificare, Proteggere, Rilevare, Rispondere e Recuperare – per migliorare efficacemente la postura di sicurezza informatica di un’organizzazione.

Perché partecipare?

In un mondo sempre più digitale come quello odierno, le organizzazioni devono affrontare sfide crescenti per proteggere i propri sistemi informativi e garantire la conformità agli standard normativi. Le pubblicazioni del NIST, come NIST SP 800-12, NIST SP 800-53, NIST RMF, NIST SP 800-171 e il NIST Cybersecurity Framework, offrono linee guida complete e best practice per stabilire solide misure di cybersecurity. L’implementazione di questi framework aiuta le organizzazioni a migliorare la loro posizione di cybersecurity, a gestire i rischi in modo efficace e a mantenere la conformità ai requisiti federali.

Attraverso una guida approfondita sulle pubblicazioni NIST, i partecipanti imparano ad affrontare sfide complesse in materia di sicurezza, applicando i framework per costruire programmi di cybersecurity solidi e in linea con gli obiettivi organizzativi. Il corso fornisce inoltre competenze pratiche per prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in modo efficiente, integrando best practice e standard per creare un approccio di sicurezza coeso.

Al termine del corso, i partecipanti potranno sostenere l’esame. Coloro che supereranno l’esame riceveranno la credenziale “PECB Certified NIST Cybersecurity Consultant”, riconosciuta a livello mondiale.

Chi dovrebbe partecipare?

Questo corso di formazione è destinato a:

  • Dirigenti o direttori responsabili della supervisione delle iniziative di cybersecurity all’interno delle loro organizzazioni
  • Amministratori di sistema e ingegneri di rete che desiderano approfondire la conoscenza dei controlli di sicurezza e dei processi di gestione del rischio per aderire agli standard di sicurezza NIST.
  • Professionisti coinvolti nello sviluppo e nell’implementazione di programmi di cybersecurity
  • Consulenti che forniscono servizi di cybersecurity e conformità, assicurandosi di essere sempre aggiornati sui più recenti framework e best practice NIST.
  • Investigatori forensi digitali e di crimini informatici che devono comprendere gli aspetti tecnici e normativi dei framework di cybersecurity per indagare e rispondere agli incidenti di sicurezza in modo esaustivo
  • Individui che lavorano nel campo della cybersecurity o della sicurezza informatica e che vogliono migliorare la loro comprensione delle linee guida NIST e sviluppare competenze pratiche nella gestione dei rischi di cybersecurity.

Obiettivi della formazione

Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:

  • Discutere i principi e i concetti fondamentali di cybersecurity, tra cui riservatezza, integrità e disponibilità, e come questi principi vengono applicati per proteggere i sistemi informativi.
  • Spiegare le principali pubblicazioni del NIST, tra cui il NIST SP 800-12, il NIST SP 800-53, il Risk Management Framework, il NIST SP 800-171 e il NIST Cybersecurity Framework, e applicarne le indicazioni e i requisiti.
  • Implementare un processo per monitorare, valutare e gestire efficacemente i controlli di sicurezza sulla base delle pubblicazioni NIST.
  • Applicare tecniche strutturate di gestione del rischio per identificare, valutare e dare priorità ai rischi di cybersecurity.
  • Sviluppare strategie di mitigazione del rischio e implementare piani di trattamento del rischio che siano in linea con le raccomandazioni di gestione del rischio del NIST, garantendo un approccio equilibrato alla riduzione del rischio e all’allocazione delle risorse.
  • Progettare un programma di cybersecurity che sia in linea con gli obiettivi strategici dell’organizzazione e che risponda a specifici requisiti di sicurezza.

Approccio didattico

Questo corso di formazione:

  • Integra la conoscenza teorica delle pubblicazioni NIST, tra cui NIST SP 800-12, NIST SP 800-53, NIST RMF, NIST SP 800-171 e il NIST Cybersecurity Framework, con le migliori pratiche di cybersecurity e gestione del rischio.
  • Copre l’applicazione dei processi di gestione del rischio delineati nel NIST Risk Management Framework, fornendo tecniche per un’efficace valutazione e mitigazione del rischio.
  • Enfatizza lo sviluppo di un piano di sicurezza del sistema completo per documentare i requisiti di cybersecurity.
  • Guida i partecipanti all’utilizzo del NIST Cybersecurity Framework per costruire e mantenere un programma di cybersecurity.
  • Facilita la preparazione completa per la certificazione attraverso quiz basati su scenari che simulano il formato e la complessità degli esami di certificazione.
  • Prepara i partecipanti a gestire imprevisti e disastri implementando strategie complete che assicurino la continuità delle operazioni organizzative.

Prerequisiti

Il requisito principale per partecipare a questo corso di formazione è avere una comprensione basica dei principi e dei framework di cybersecurity.

Maggiori informazioni

Course agenda

Day 1: Introduction to NIST cybersecurity standards and principles

Day 2: Risk management strategy and supply chain risk management

Day 3: Selecting security controls, awareness and training, and continuous monitoring

Day 4: Cybersecurity incident management

Day 5: Certification exam

Esame

L’esame “Certified NIST Cybersecurity Consultant” rispetta completamente I requisiti del PECB Examination and Certification Program (ECP). Si focalizza sui seguenti domini di competenza:

Domain 1: Fundamental principles and concepts of cybersecurity

Domain 2: Planning an organizational strategy in cybersecurity 

Domain 3: Implementing a cybersecurity program and security controls

Domain 4: Cybersecurity incident management 

Domain 5: Cybersecurity incident response

Per maggiori informazioni su tipologia di esame, lingue disponibili e altri dettagli, visitare List of PECB Exams e Examination Rules and Policies.

Certification

Una volta superato l’esame, i partecipanti possono richiedere una delle credenziali indicate nella tabella sottostante. I partecipanti riceveranno il certificato una volta soddisfatti tutti i requisiti relativi alla credenziale selezionata.

I requisiti delle certificazioni PECB Certified NIST Cybersecurity Consultant sono le seguenti:

CredentialExamProfessional experienceNISCCMS project experienceOther requirements
PECB Certified Provisional NIST Cybersecurity ConsultantPECB Certified NIST Cybersecurity Consultant examNoneNoneSigning the PECB Code of Ethics
PECB Certified NIST Cybersecurity ConsultantPECB Certified NIST Cybersecurity Consultant exam5 years (2 in cybersecurity)300 hoursSigning the PECB Code of Ethics

Per essere considerate valide, queste attività devono seguire le migliori pratiche di gestione della cybersecurity e includere quanto segue:

  • Assistenza nell’applicazione delle linee guida e dei controlli NIST.
    • Fornire indicazioni sulla risposta agli incidenti e sulla gestione delle crisi in conformità alle linee guida NIST.
    • Progettazione di programmi di sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza per educare i dipendenti sui rischi della cybersecurity, sui requisiti di conformità e sulle best practice raccomandate dal NIST.
    • Stabilire meccanismi di monitoraggio dei controlli e dei processi di sicurezza, comprese revisioni e valutazioni periodiche.
    • Condurre valutazioni approfondite dei rischi utilizzando il NIST Risk Management Framework per identificare e dare priorità ai rischi di cybersecurity.

Informazioni generali

  • I costi di certificazione e di esame sono inclusi nel prezzo del corso di formazione.
    • I partecipanti riceveranno il materiale del corso di formazione contenente oltre 450 pagine di informazioni esplicative, esempi, best practice, esercizi e quiz.
    • Ai partecipanti che hanno frequentato il corso di formazione verrà rilasciato un attestato di completamento del corso del valore di 31 crediti CPD (Continuing Professional Development).
    • In caso di mancato superamento dell’esame, è possibile ripeterlo entro un periodo di 12 mesi dalla data di ricezione del codice coupon.

PECB® is a registered trade-mark of PECB Group Inc. and is used under licence.